David Foster Wallace (21 febbraio 1962 – 12 settembre 2008) è stato uno scrittore statunitense, ampiamente considerato uno dei più influenti e innovativi del suo tempo. Era noto per la sua prosa densa, intricata e sperimentale, che spesso esplorava temi complessi come la dipendenza, la solitudine, la comunicazione e il significato della vita nella cultura americana contemporanea.
Vita e Formazione: Nato a Ithaca, New York, Wallace si è laureato in inglese e filosofia all'Amherst College, dove ha anche scritto la sua tesi di laurea in filosofia sulla logica modale e una tesi di laurea in inglese, poi pubblicata come il suo primo romanzo, The Broom of the System. Ha poi conseguito un Master of Fine Arts in scrittura creativa presso l'Università dell'Arizona.
Opere Principali: La sua opera più famosa è Infinite Jest (1996), un romanzo massiccio e labirintico che ha ottenuto ampio riconoscimento e ha consolidato la sua reputazione come figura letteraria importante. Altre opere significative includono Girl with Curious Hair (una raccolta di racconti), Brief Interviews with Hideous Men (un'altra raccolta di racconti) e Oblivion: Stories (un'ulteriore raccolta di racconti). Ha anche scritto saggi acuti e influenti su una varietà di argomenti, raccolti in volumi come A Supposedly Fun Thing I'll Never Do Again.
Stile e Temi: Lo stile di Wallace era caratterizzato dall'uso frequente di note a piè di pagina, parentesi, e un linguaggio sia accademico che colloquiale. I suoi lavori esploravano il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/consumismo">consumismo</a>, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dipendenza">dipendenza</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ruolo%20dei%20media">ruolo dei media</a> nella società contemporanea, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/difficoltà%20di%20connessione%20umana">difficoltà di connessione umana</a> e la ricerca di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/significato%20e%20autenticità">significato e autenticità</a>. Era particolarmente interessato a come le tecnologie e le forme di intrattenimento influenzano la nostra percezione della realtà e le nostre relazioni interpersonali.
Influenza: Wallace ha avuto un'enorme influenza sulla letteratura contemporanea, ispirando una generazione di scrittori con la sua ambizione, la sua intelligenza e la sua profonda introspezione. Il suo lavoro continua ad essere ampiamente studiato e discusso.
Morte: Wallace soffriva di depressione per gran parte della sua vita. Dopo aver interrotto l'assunzione di antidepressivi su consiglio del suo medico, si è suicidato il 12 settembre 2008. La sua morte ha suscitato un'ondata di lutto tra i lettori e la comunità letteraria.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page